Attività a favore del BENESSERE PSICOFISICO
Molti sono gli studi scientifici che confermano come l’aspetto psicologico possa influire sul recupero dalla malattia e potenziare l’efficacia dei trattamenti sanitari.
Laboratori di Yoga, Reiki, Danza ed Estetica verranno proposti per incentivare il
benessere psicofisico sia dei pazienti che dei familiari, che potranno
accedervi in maniera indipendente tra loro; verrà però stimolata la
partecipazione comune, allo scopo di rinsaldare i legami familiari che talvolta
vengono alterati dalla malattia, per superare insieme la sensazione di
impotenza ed aumentare il livello di interazioni positive e la complicità,
creando occasioni per esperienze piacevoli e serene condivise.
LO YOGA
E' una pratica da tempo consolidata,
finalizzata ad armonizzare il corpo e liberare la mente per acquisire maggiore
consapevolezza di sé utilizzando una serie di tecniche quali posture specifiche
rigeneranti, il rilassamento, la meditazione e pratiche respiratorie. Nei
soggetti con patologie croniche gravi le pratiche dello YOGA possono rivelarsi
utili per ridare vitalità, ridurre lo stress, l’ansia e tenere sotto controllo
sintomi ed effetti collaterali dei trattamenti. Il laboratorio viene proposto a
gruppi fino ad 8 persone, sia pazienti che familiari, con cadenza settimanale,
per la durata di due mesi.
IL REIKI
E' una disciplina orientale, attualmente
praticata anche in alcune strutture sanitarie ed è diffusamente riconosciuta la
sua utilità e sicurezza. La tecnica procura in chi la riceve uno stato di
rilassamento profondo talvolta già dopo 10-15 minuti dall’inizio della seduta.
Le sedute sono individuali, della durata di circa 20 min e vengono eseguite da
personale formato che applicando le mani in prossimità del corpo, con un passaggio
velato, senza nessun contatto fisico.
L’ATTIVITA’ MOTORIA
Stimolata dalla musica è
particolarmente adatta a persone con difficoltà motorie, ma per il suo aspetto
ludico e rilassante può essere proposta con successo a tutte le persone con
disagio psicologico. Obiettivo del laboratorio è il mantenimento del livello di
performance fisica senza interventi riabilitativi specifici, ossia migliorare
la qualità di vita favorendo la partecipazione alla vita sociale ed educando
alla gestione autonoma della propria salute. Verranno proposti incontri di 2
ore con cadenza settimanale.
L'ESTETICA
E' un aspetto da non sottovalutare nei percorsi di cura e recupero sociale dei pazienti con tumore e malattie croniche gravi. Occuparsi della propria immagine può infatti aiutarli ad affrontare meglio la malattia. Perdita di capelli, ciglia e sopracciglia, le oscillazioni di peso ma anche pallore, occhiaie, le alterazioni cutanee provocate dai trattamenti farmacologici, sono segni visibili sul viso e sul corpo di chi sta affrontando una malattia grave. Lo scopo dei laboratori di estetica è di mantenere nel paziente un ruolo attivo nella cura del proprio aspetto, che permette di migliorare l'immagine e la sicurezza di sé e a cascata di recuperare la qualità di vita e i rapporti sociali. Vengono proposte delle consulenze di gruppo da parte di professionisti esperti: l'estetista darà informazioni su vari prodotti e consigli sul loro utilizzo per il make-up e la cura della pelle, il parrucchiere consiglierà i prodotti meno aggressivi e le acconciature più adatte e presenterà diverse soluzioni tra uso di parrucche e foulard. Saranno previste anche attività pratiche, stimolando la sperimentazione di diverse soluzioni giocando insieme con colori e materiali.